Ma come vestire i bambini per questo tipo di ritratti?
Ecco alcuni consigli:
Ecco alcuni consigli:
- Coordinateli, senza forzature
Un bel ritratto è prima di tutto il frutto di un lavoro di
squadra, in cui chi fotografa e chi viene fotografato devono sentirsi a loro
agio. Così come bisogna lasciar spazio alla personalità di un’adolescente nel passaggio
all’età adulta, allo stesso modo bisogna cercare di tirar fuori senza forzature
la personalità dei bambini. Trovare il giusto compromesso tra i gusti di
mamma e papà, la voglia di autodeterminazione dei piccoli e le necessità del
fotografo è una bella impresa, ma alla fine si riesce sempre a raggiungere un
accordo.
– Non fotocopiate gli stili ma abbinateli
Una delle cose peggiori (e noiose) che si possano fare è
vestire i bambini tutti allo stesso modo. Infatti, è facile che la fotografia
risulti esagerata e forzata, senza contare che non tutti si sentono a proprio
agio con lo stesso tipo di abbigliamento.
Il consiglio dunque è “abbinateli e non fotocopiateli”.
Il consiglio dunque è “abbinateli e non fotocopiateli”.
– Tinta unita, tono su tono
Evitate strass, fantasie elaborate, paillettes e quanto possa “sparare in macchina”, con bagliori e luccichii. Meglio la tinta unita e colori neutri, consiglio che vale soprattutto per i set all’aria aperta. In questo caso, non possiamo sapere con anticipo che colori la Natura ci offrirà e dobbiamo considerare che l’elemento legato alla spontaneità è ancora più importante che in un ritratto in studio.
– Lasciate a casa l’ansia e divertitevi con i bambini!
Il consiglio che diamo, per concludere, è di lasciare a chi
vi fotografa il compito di miscelare gli ingredienti con pazienza certosina,
voi limitatevi a seguire le poche indicazioni date, cercando di venire
accompagnati solo da un piccolo trolley!
Regalate ai vostri bimbi il ricordo della loro giovinezza da Hobby Foto Studio Fotografico a Piacenza.
Nessun commento:
Posta un commento