Le nostre sessioni per Ritratti di Bambini durano non più di un ore e mezza, dato che i soggetti si stancano molto presto, a meno che non decidano loro di continuare. La prima parte della sessione è necessaria all'ambientamento, gli scatti effettivi si svolgeranno comunque prima che la loro curiosità verso il set, le luci e verso l’attrezzatura presente nello studio.
Ogni bambino “attraversa” l’obiettivo in modo assolutamente personale. Decidere in anticipo il suo abbigliamento significa decidere gran parte del suo set fotografico.
Evitate indumenti poco pratici o ingombranti che possono solo innervosirlo.
Uno stile semplice produce ritratti efficaci e senza tempo.
Nel caso di un gruppo di bambini, suggerisco la scelta di un colore base che armonizzi con i loro colori e che sviluppi in 2 o 3 tonalità al massimo, più scure o più chiare del colore base di partenza.
E’ perfettamente normale che i bambini si sentano impacciati e intimiditi all’inizio, ma sarà nostro compito sciogliere il ghiaccio e metterli a proprio agio: dopo i primi 20 minuti si lasceranno andare e collaboreranno spontaneamente.
Non stupitevi se alla fine vorranno restare in studio e non avranno più voglia di tornare a casa: succede sempre!
Nessun commento:
Posta un commento