Appassionato di Foto vintage... riscopri il bianco e nero negli scatti importanti.

In funzione dal 1945 al 1990, collegava il settore di occupazione sovietico (quartiere di Mitte) con quello statunitense (quartiere di Kreuzberg).
Era situato sulla Friedrichstraße, all'altezza dell'incrocio con Zimmerstraße. Vi era ammesso il passaggio solo di militari delle forze alleate, di diplomatici e di cittadini stranieri.
Il 27 e 28 ottobre 1961, nel momento culminante della crisi di Berlino del 1961, carri armati sovietici e statunitensi si fronteggiarono in modo ostile al Checkpoint Charlie e si temette per alcune ore uno scontro frontale tra le due superpotenze.
(fonte wikipedia).

Una foto in bianco e nero ha quel che di malinconico indicato soprattutto a raffigurare i nostri ricordi , che nei giorni d'inverno, aiuta a farci tornare indietro nel tempo.   (Maurizio)

Nessun commento:

Posta un commento